il nostro telefono è 0341603373
la nostra mail è gustavocente@gmail.com
il nostro indirizzo è Via Stoppani, 9 Monte Marenzo
consigliamo di contattarci telefonicamente prima di venire da noi
il nostro telefono è 0341603373
la nostra mail è gustavocente@gmail.com
il nostro indirizzo è Via Stoppani, 9 Monte Marenzo
consigliamo di contattarci telefonicamente prima di venire da noi
ciao Gustavo, complimenti.- anch’io qui in terra d’ Abruzzo sono affascinato dal tornare a coltivare il grano tenero, che non fanno più.- Sono interessato alla mietitrebbia, quanto costa ?ne fanno anche un pò più grandi, mandami i contatti- grazie e in bocca al lupo
Ciao Gustavo e complimenti!!! Vivo in Corsica e il moi compagno ha coltiva un po’ di grano (BIO) e sarebbe interessato alla trebbiatrice, è fantastica!!! Dove l’hai acquistata? Mandami i contatti
Ti ringrazio e IN BOCCA AL LUPO
Ciao Gustavo, anche io mi sto appassionando alla coltivazione di antichi semi di leguminose nella mia zona, in provincia di Lecce. Ho avviato una piccola azienda agricola a gestione famigliare ed ero interessato alla trebbiatrice che hai acquistato. Cortesemente potresti dirmi se va bene per i legumi,in particolare per piselli secchi, e i costi per acquistarne una? Ti ringrazio in anticipo e se non disturbo proverò a contattarti telefonicamente. Un saluto Antonio.
Salve,
Sono un perito agrario appena diplomato alla scuola di agraria di San Michele all’Adige.
Come ho letto nei commenti precedenti, altre persone, oltre a me, sono interessate alla vostra mietitrebbiatrice molto comoda sui terrazzamenti declivi e con piazzole strette della stupenda valle alpina dove vivo.
Sarei interessato a ricevere vostri riscontri, commenti e criticità sull’uso di tale macchina, e consigli circa l’acquisto di mietitrebbie simili o mietileghe.
Sarei lieto se foste così gentili da fornirmi anche i contatti del venditore e il prezzo di tale prodigio di tecnica.
Ringraziando, porgo i più distinti saluti e auguro un’ottima e fruttuosa annata agraria.
interessante questa trebbia.come si fa ad ordinarla.per i pezzi di ricambio c’e’ un servizio?
saluti franco
salve sig Gustavo.se sarebbe possibile sapere il costo della mini trebbia e i procedimenti di acquisto,se il funzionamento è affidabile ecc ecc .grazie per l’eventuale risposta la saluto cordialmente…Tonino
Ciao Gustavo, io sono interessato alla coltivazione del mais, proprio a Carenno! Hai dei contatti? Associazione val san Martino? Se si, secondo te a chi potrei rivolgermi? Grazie e complimenti per la tua fattoria 😉 nico
buongiorno gustavo sono un piccolo hobbista di semi guardando il tuo sito ho visto la tua meravigliosa trebbia potrei cortesemente avere informazioni a proposito sul costo e dove posso trovarla?
sare iinteressato all aquisto come posso fare?
Ciao
Io e mia moglie da qualche anno abbiamo recuperato un piccolo appezzamento di terreno in alta sabina e lo coltiviamo a livello amatoriale , ma la passione per la terra ci prende sempre d ipiù. Quest’anno vorremmo seminare del granturco recuperando una varietà antica. Siamo interessati al vostro mais e vorremmo sapere se si adatta alla nostra zona ( alta sabina lazio) e se siete disposti a vendere il seme.
Ciao da Maurizio d Eleonora
Come molti altri sarei interessato ad avere informazioni e se possibile contatti della mini mietitrebbia. Grazie mille
buona sera sono eraldo sono della provincia di cuneo in piemonte .ho trovato molto interessante la vostra macchina per trebbiare il grano . ho un po di terreno in collina difficile da raggiungere .sarei interessato a saperne di piu .la ringrazio anticipatamente
Buongiorno Gustavo e Marilena,
innanzitutto complimenti per il lavoro che state facendo!
Sono una neo contadina e sto cercando di entrare in questo mondo agricolo nel modo piu armonico con la natura possibile .
Ho incontrato la vostra magnifica storia cercando su internet una piccola trebbiatrice ; ho seminato e raccolto a mano del farro in un quarto di ettaro ed ora fatico a trovare qualcuno che lo decortichi
Vorrei continuare con varie semine ma trovando una macchina semplice che mi aiuti
Mi sembra che voi siate contenti dei risultati del vostro mezzo
Vorrei sapere se è possibile avere delle indicazioni per l’acquisto della trebbiatrice come la vostra e, se possibile, sapere piu o meno il costo .
grazie
Annita
Buon giorno.
Sicuramente sono l’ennesima persona che la disturba, ma siccome mi interesserrbbe l’acquisto della mietitrebbia, vorrei delle informazioni al riguardo.
Chi contattare per l’acquisto e se ci sono stati dei problemi doganali. In caso di guasti è possibile reperire con facilità eventuali ricambi? Alla luce della sua esperienza, vale la pena acquistarla?
La ringrazio per il tempo che vorrà dedicarmi.
Cordiali saluti.
Ciao,
ho letto la vostra storia mi farebbe piacere poter parlare con Gustavo, la nostra comunità ha a cuore i grani antichi.
a presto
mimmo