Notice: Undefined variable: dd_override_start_anchor_id in /home/customer/www/cascinacosta.it/public_html/wp-content/plugins/digg-digg/digg-digg.php on line 351
Notice: Undefined variable: dd_override_top_offset in /home/customer/www/cascinacosta.it/public_html/wp-content/plugins/digg-digg/digg-digg.php on line 352
Legge dell’attrazione o destino segnato?
Era il lontano 1970
Appena sposati cercammo un quadro per la nostra piccola casa di Milano che in qualche modo rappresentasse il nostro sogno di un futuro ideale da costruire insieme. La scelta è caduta su questa riproduzione di un quadro
Il ballo campestre degli italiani di Francois Vivares
che ritrae un paesaggio montano italiano con un fiume in basso
e una coppia di contadini che ballano
Lo appendemmo nella nostra cucina di Milano,
Vi restò per 15 anni, poi lo portammo con noi nella casa di Gorgonzola.
La nuova casa era più grande con tante le pareti da riempire. Così spostammo questo quadro diverse volte: in effetti non ci piaceva molto, eppure ogni tanto lo mettevamo via poi lo tiravamo fuori e lo rimettevamo in un altro posto.
Finchè, dopo 15 anni ancora lo togliemmo dal chiodo e lo portammo con noi a Monte Marenzo nel 1996.
.Per diverso tempo è rimasto addirittura in un ripostiglio, finchè l’esigenza di abbellire una parete vuota ce lo fece ritrovare. E quell’immagine con i suoi colori tenui silenziosamente ha fatto ancora il suo dovere, in bellavista nella nostra cucina..
Autunno 2014, dopo 44 anni dall’acquisto
Un giorno di ottobre, mentre stavo mangiando assorta nei miei pensieri, continuavo a guardare il quadro, cosa che facevo comunque distrattamente ad ogni pasto, avendolo proprio sulla parete di fronte al tavolo. Ma stavolta con altri occhi, immagino, perché ho avuto un flash..
Avevo letto libri che parlano di immagini che ci portiamo dentro per realizzare il nostro destino, di coincidenze, di sincronicità., di legge di attrazione Ma…………
Stupore…. ed emozione
e’ il panorama visto dalla nostra cascina
due alberi fanno da cornice alla chiesa sullo sfondo. La chiesa è su una sommità
e poche case sotto
Tra noi e la chiesa c’è un torrente