Notice: Undefined variable: dd_override_start_anchor_id in /home/customer/www/cascinacosta.it/public_html/wp-content/plugins/digg-digg/digg-digg.php on line 351
Notice: Undefined variable: dd_override_top_offset in /home/customer/www/cascinacosta.it/public_html/wp-content/plugins/digg-digg/digg-digg.php on line 352
Salvare i semi per salvare la vita
Questo è il principio che guida la campagna mondiale di Vandana Shiva vicepresidente di Terra Madre Slow Food.
I contadini sono i custodi dei semi da sempre e devono potere preservarli e scambiarli liberamente.
Civiltà Contadina e la Rete dei Semi Rurali da tanto tempo portano avanti questa idea in Italia e si scambiano gratuitamente i semi.
In Svizzera l’Istituto Prospecierara sta facendo una forte iniziativa per la salvezza dei semi antichi di ortaggi, frutta,cereali, e vende i semi recuperati attraverso la grande distribuzione nei supermercati Coop svizzeri.
Anche noi di Cascina Costa Antica nel nostro piccolo stiamo contribuendo a portare avanti questo impegno:
- da sempre nella nostra piccola serra di vetro riproduciamo le nostre sementi, che ormai sono divenute un prodotto locale, vitale e produttivo
- nell’Associazione Agricoltori Valle San Martino stiamo recuperando antiche varietà di patate e mais
- quest’anno abbiamo iniziato a collaborare gratuitamentre conl’Istituto svizzero Prospecierara per il recupero di due antiche varietà di lattuga ed una di fagiolo. Esperienza bellissima, anche se faticosa, visto l’andamento stagionale.
Grandi risultati e ottima insalata. Abbiamo spedito all’Istituto 300 grammi di lattuga, partendo da pochi grammi iniziali di semi!
lattughe trapiantate da poco
piante di lattuga pronte per essere raccolte per la
produzione di semi
Adesso siamo pronti a nuove sfide, convinti che dobbiamo puntare sul recupero di sementi antiche, che hanno accompagnato l’umanità e si sono attrezzate a resistere alle sfide della natura. Ed hanno anche un buonissimo sapore!